Il team di Riding Tuscany
La famiglia dell'agriturismo Belmonte Vacanze
La famiglia Lotti è proprietaria dell’Agriturismo Biologico Belmonte Vacanze e gestisce con passione la struttura fin dalla sua apertura, nel 2003.
Lauro e i genitori Piero e Simona, insieme ai loro collaboratori, sono sempre presenti in agriturismo, sempre indaffarati per mantenere la struttura perfetta e per soddisfare le esigenze degli ospiti.
Presso la reception dell’agriturismo potrai chiedere qualsiasi informazione sulle attività a cavallo, verificare la disponibilità e prenotare le passeggiate o le lezioni per te e per la tua famiglia.
Al maneggio, invece, vi aspetteranno Airin e i nostri docili cavalli, pronti per accompagnarvi alla scoperta della bella campagna toscana.
Airin – La donna che chiacchiera anche con i cavalli
Airin è la guida equestre del Ranch Riding Tuscany.
Airin già dalla più tenera età ha dimostrato il suo amore per gli animali, la natura e la vita all’aria aperta.
Dopo un battesimo della sella su uno shetland pezzato quando ancora frequentava l’asilo, era ancora una piccola bambina che frequentava le elementari quando Airin entrò per la prima volta davvero in contatto con il mondo dei cavalli.
Nel levante ligure, furono il doppio pony Snowball e i pony Nuvola e Cherie che la accompagnarono nel percorso del salto ostacoli.
Solo in Toscana, finiti gli studi, si approcciò all’equitazione di campagna e da lì ad appassionarsi alle discipline western il passo fu breve.
Dopo anni arrivarono i primo cavalli in fida, come Johnny (QH intero di 5 anni) e Hollywood (QH intero di 17), e poi le prime competizioni di Reining, con “il Kiss”, QH di 3 anni.
Estremamente affamata di conoscenza del cavallo a 360gradi e di tutto ciò che gli gira intorno, negli anni Airin, parallelamente al percorso Reining, sotto lo sguardo rassegnato del suo mentore Marco Manzi, ha frequentato stages di equitazione naturale e avuto esperienza diretta di allevamento, ha domato e allenato cavalli iberici e maremmani per competizioni di monta da lavoro e morfologia, riaddestrato trottatori e ha voluto toccare con mano e staffe tante realtà diverse respirando a pieni polmoni le varie discipline e tutto ciò che si fa a cavallo, con il cavallo e per il cavallo.
Infatti poiché con il cavallo utilizziamo dei finimenti, come selle e briglie, Airin non poteva esimersi dal dilettarsi a lavorare anche il cuoio, creando con le sue mani ciò che non trovava di suo gusto nei negozi e che usa ad oggi nel quotidiano.
La sera dopo cena è piu facile trovarla a lavorare a qualche suo progetto o a stare intorno a un centinaio di cavalli (di acciaio e alluminio e su 2 ruote), invece che sul divano a guardare passivamente la TV.
E, accanto a lei, il dolcissimo coccolosissimo Gordon, nato tra le balle di fieno, anche lui sotto il segno dei cavalli.
Il maneggio
Qui organizziamo lezioni, passeggiate e trekking nella natura. Offriamo anche pensione per cavalli in grandi paddock all’aperto.
Disponiamo di:
- Scuderia con 8 box coperti di dimensioni 3 x 3 mt
- 4 box esterni, dotati di tetto, di dimensioni 4 x 4mt
- Ampia selleria
- Tondino di 10 mt di diametro
- Paddock di varie dimensioni
- Campo in sabbia drenante 10 x 20 mt
Vieni a conoscere i nostri cavalli

Cappuccino
Il nostro Super pony del 2012. Ama i bambini, le coccole ed è ghiotto di qualunque cosa ci sia da mangiare. Bravissimo in passeggiata con i più piccoli e fantastico per muovere i primi passi in sella.
Chicco
Grande amico e compagno di marachelle di Cappuccino, adora accompagnare le famiglie in passeggiata, così può mangiare più erba!

Ciu Ciu
La classica cavalla di cui “ce ne vorrebbero cento”. Ben conformata, robusta, agile ed esperta, sa accompagnarvi passo passo dal battesimo della sella agli esercizi di lavoro in piano più avanzati. Ma la sua specialità sono le passeggiate nella natura: non teme nulla, ma, se può, evita le pozzanghere.

Morella
All’alba del suo settimo anno di vita è diventata una potente cavalla da campagna. Ha un carattere ben definito, è sensibile, è femmina, è bella e sa di esserlo. Di conseguenza è quindi capricciosa e un po’ lunatica. Fa finta di no, ma segretamente apprezza coccole e carezze..

Pepita
Nata nel 2009, è la biondissima regina indiscussa del paddock, sovrana della balla del fieno, leader del branco e perennemente affamata. Campionessa mondiale di “Mangiamo l’erba galoppando in campagna”, in maneggio sa il fatto suo, ha un buon addestramento western e sa dare soddisfazioni al cavaliere esperto.

River
I suoi incantevoli occhi celesti e le lunghe ciglia bicolor celano un passato fatto di lunghi viaggi e carrozze. Inizialmente timorosa e diffidente, si è rivelata una cavalla dal piede sicuro che, unito alla sua enorme forza, la rendono un vero carro armato da campagna.
Tortello
Ragazzone fulvo del 2010 è il buffone del gruppo. Curioso, giocherellone, distratto e sbadato, pare non rendersi conto della sua stazza. Se c’è qualcosa (=sella) per terra, un secchio rovesciato e calpestato, un portasella rotto o un cappello masticato, molto probabilmente c’è il suo nasone di mezzo.
Seguro
A vederlo così non si direbbe, ma è un arabo… ma quando corre, lo dimostra eccome! Non è infatti il solito arabo da show, con il nasino mignon e la testolina disegnata, ma è un arabone proveniente dal mondo delle corse, che dopo aver detto la sua in ippodromo, ha dato poi il meglio di sè nelle gare di Endurance..
Come tutti gli ex-garisti di questo tipo, necessita di un cavaliere esperto e con un po’ di polso. Di certo è instancabile!
Contattaci
Via Torri 62,
50050 Montaione (FI)